Fabio Capello elogia la nuova mentalità dell’Inter di Chivu: un esempio di crescita collettiva e strategica nel calcio italiano.
Fabio Capello, noto per la sua esperienza e visione lucida del calcio, ha recentemente condiviso un’analisi approfondita sull’Inter di Cristian Chivu. Dopo aver osservato attentamente l’evoluzione della squadra nelle ultime partite, Capello ha deciso di esprimere il suo parere attraverso La Gazzetta dello Sport. L’analisi si concentra principalmente sulla capacità del neo mister nerazzurro di trasformare l’Inter in una squadra non solo vincente, ma anche dotata di un’identità di gioco ben definita e apprezzata dagli stessi calciatori. Don Fabio si è soffermato su diversi aspetti del cambiamento che l’allenatore ha saputo imprimere alla squadra, evidenziando come i giocatori abbiano abbracciato completamente la sua filosofia calcistica.

Capello e il segreto del successo di Chivu all’Inter
Secondo Capello, l’attuale Inter si distingue per il forte senso di unità e coesione interna. L’allenatore ha saputo instaurare un legame speciale con i suoi giocatori, portandoli a sentirsi parte integrante di un progetto comune. Capello sottolinea come giocatori di spicco come Lautaro e Barella, insieme a giovani promettenti come Bonny e Pio Esposito, si siano perfettamente integrati nel sistema di Chivu. Questa capacità di coinvolgere tutti, indipendentemente dal ruolo o dall’esperienza, ha permesso all’Inter di mantenere un livello di autostima elevato, elemento fondamentale per la continua crescita della squadra. Chivu non ha dovuto migliorare il livello tecnico, già altissimo, ma ha invece saputo potenziare la fiducia dei suoi giocatori, un aspetto che Capello considera un merito enorme.
Il nuovo gioco dell’Inter: i dettagli
Nel commento finale, Capello si concentra sullo stile di gioco introdotto da Chivu. L’Inter ha adottato un approccio più verticale e aggressivo, riducendo al minimo la costruzione dal basso che, in passato, appariva talvolta fine a sé stessa. Questo cambiamento ha permesso alla squadra di esprimere un calcio più dinamico e orientato alla ricerca costante della porta avversaria. Capello nota come la nuova mentalità di pressing in avanti sia diventata una caratteristica distintiva della squadra, rendendo l’Inter un avversario temibile e difficile da affrontare. La combinazione di risorse tecniche e una strategia ben definita ha portato l’Inter di Chivu a crescere di partita in partita, riflettendo un’evoluzione non solo tattica, ma anche mentale. Questo successo testimonia la capacità dell’allenatore di adattarsi e innovare, mantenendo sempre alto l’entusiasmo e la determinazione del gruppo.